fbpx

Con l’arrivo della bella stagione, desideriamo godere appieno degli spazi esterni della nostra casa, che si tratti di terrazze, balconi, cortili o giardini.

È fondamentale fare una scelta oculata dei materiali e delle soluzioni di posa, affidandosi a professionisti esperti per garantire una pavimentazione resistente e di facile manutenzione.

Tra le varie opzioni disponibili sul mercato, il gres porcellanato spicca come una scelta affidabile che offre numerosi vantaggi. È un materiale versatile, resistente e funzionale, che può essere utilizzato per pavimentare sia ambienti interni che esterni.

Grazie alle sue caratteristiche tecniche e estetiche, è sempre più consigliato per finiture esterne di abitazioni, strutture ricettive e spazi pubblici.

Con una straordinaria durezza e una bassissima assorbenza, il gres porcellanato garantisce una superficie resistente agli sbalzi termici, alle rotture, agli attacchi chimici e alle macchie.

Ci sono diversi motivi per preferire il gres porcellanato per la pavimentazione esterna:

  1. Resistenza: Il gres porcellanato resiste ai cambiamenti di temperatura estrema, ai carichi pesanti e agli agenti chimici. È immune dalle macchie, non si deteriora nel tempo e mantiene la sua bellezza senza formare aloni o accumulare muffe.
  2. Praticità: La pulizia del gres porcellanato è semplice e non richiede trattamenti particolari. La posa è simile a quella di altri materiali per esterni, e il pavimento è facilmente ispezionabile e rimovibile. Inoltre, offre una superficie sicura e resistente.
  3. Estetica: Il gres porcellanato offre una vasta gamma di opzioni estetiche, con soluzioni materiche di grande impatto visivo e superfici innovative. È possibile scegliere tra diverse finiture, come pietre, legni e cementi, per creare uno stile personalizzato. Inoltre, il gres porcellanato può essere coordinato con gli interni, creando una continuità estetica.
  4. Rispetto dell’ambiente: È possibile selezionare materiali certificati LEED compliant e prodotti in Italia con un ridotto impatto ambientale

Per quanto riguarda la posa, il gres porcellanato offre molteplici soluzioni:

  • E’ possibile adottare la posa in appoggio con erba per creare camminamenti che preservino il manto erboso, oppure la posa su ghiaia o sabbia che favorisce il drenaggio dell’acqua.
  • La posa su massetto con colla è ideale per rivestire aree e rampe carrabili, mentre la posa sopraelevata offre versatilità e praticità, consentendo il passaggio di cavi e tubazioni.
  • I pavimenti sopraelevati per esterni sono una soluzione pratica e funzionale per creare superfici pavimentate rialzate da terra. Questi pavimenti evitano problemi di umidità, consentono l’ispezione del sottofondo e favoriscono l’installazione di impianti elettrici e di illuminazione. Inoltre sono estremamente resistenti, con un carico di rottura superiore a 10.000 Newton per modulo. Ciò li rende adatti a sostenere carichi pesanti, come arredi e attrezzature per esterni, offrendo sicurezza e tranquillità.

Presso Sbaraini Ceramiche, puoi trovare una vasta selezione di materiali e ricevere l’assistenza di professionisti qualificati per progettare soluzioni personalizzate per i tuoi spazi esterni. Il nostro showroom ti offre l’opportunità di vedere e toccare i materiali dal vivo, oltre a beneficiare di consulenze tecniche specializzate.

Scegli il gres porcellanato per i tuoi pavimenti esterni e trasforma i tuoi spazi all’aperto in ambienti accoglienti, belli e duraturi.

Contatta Sbaraini Ceramiche per realizzare la pavimentazione ideale che ti permetterà di godere appieno dei tuoi spazi esterni senza preoccupazioni di manutenzione.

Post suggeriti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

×